Abbiamo applicato i protocolli di sicurezza previsti dalla legge:
- Il giorno prima dell’appuntamento: ad ogni paziente viene effettuata una telefonata per il triage;
- Il paziente deve arrivare in studio puntuale, per consentire a tutti gli operatori di osservare il tempo dedicato alla seduta secondo le disposizioni degli appuntamenti del giorno, e non stazionare oltre il dovuto in sala d’attesa, possibilmente da solo, ad eccezione di casi in cui sia necessario un accompagnatore;
- Il paziente deve recarsi in studio munito di propria mascherina, una volta presente, troverà calzari protettivi monouso e un punto di igienizzazione con apposito dispenser igienizzante per le mani come sempre al suo arrivo;
- Il personale rileva la temperatura all’ingresso;
- Viene fatto firmare il foglio del triage per riconfermare quanto dichiarato al telefono il giorno precedente e viene fatto accomodare in area clinica o in sala d’attesa, aree in cui tutte le superfici e le sedie sono disinfettate prima dell’arrivo del paziente.